Nome bizzarro e forma originale, i Malloreddus Sardi hanno legato il loro nome alla tradizionale e semplice ricetta “campidanese” salsa di pomodoro con salsiccia fresca, zafferano e pecorino grattugiato.
Provali anche con un pesto di zucchine, aglio e acciughe o cucinali al dente per sfiziose e colorate insalate di pasta adatte alle temperature dei mesi estivi.